Venti cani in condizioni di degrado, scatta il sequestro delle guardie di Oipa

Chi li deteneva è ora indagato per maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 544 ter del Codice penale

Venti cani costretti a vivere in un contesto di estremo degrado igienico-sanitario tra cumuli di sporcizia, escrementi, ammassi di oggetti, avanzi di cibo sono stati sequestrati dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) a Tarquinia, in provincia di Viterbo. Chi li deteneva è ora indagato per maltrattamento di animali ai sensi dell’articolo 544 ter del Codice penale.

«A seguito di una segnalazione abbiamo iniziato a indagare e, verificata la gravità delle condizioni in cui erano costretti a vivere i cani, dopo aver ottenuto dal Pm del Tribunale di Civitavecchia il provvedimento giudiziario di perquisizione, con il supporto della Polizia locale abbiamo proceduto a un sequestro d’urgenza», spiega la coordinatrice del Nucleo delle guardie zoofile Oipa di Viterbo e provincia, Giuliana Rodegher. «I cani, tra cui sei cuccioli in età di svezzamento, si trovano ora in custodia nel canile comunale di Tarquinia per essere curati. Solo un barboncino, al quale è stata amputata la zampa posteriore sinistra per le complicazioni dovute a una ferita non curata, si trova ora in custodia temporanea privata».

Una volta definito il procedimento penale, i cani potranno essere tutti adottati. «Prevediamo di sottoporli a un percorso rieducativo poiché lo stato e il contesto in cui li abbiamo trovati gli animali erano terribili», continua Giuliana Rodegher. «Abbiamo impiegato parecchie ore per prendere tutti i cani. Non è stato un sequestro semplice: nonostante il decreto di perquisizione il detentore non era collaborativo mostrandosi a volte ostile». L’Oipa invita a segnalare casi di degrado e maltrattamento di cui si sia a conoscenza e di rivolgersi sempre alle sue guardie zoofile che, nel pieno rispetto della privacy, possono intervenire per tutelare gli animali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio di materiale dopo una demolizione, l’intervento

Fondi - L'intervento di Vigili del Fuoco e Carabinieri nella zona di via Quarto dove le fiamme sono state prontamente domate

Rissa durante la riunione di pugilato a Latina, scattano 4 denunce

La visione delle telecamere di sorveglianza ha consentito di individuare alcuni dei presunti responsabili della rissa

Ucciso al distributore a Mondragone con un colpo di pistola, la vittima è il formiano Luigi Magrino

L'uomo è stato raggiunto da un colpo di arma da fuoco mentre era all’interno della sua auto in una stazione di servizio sulla via Domiziana

Tentano di incendiare la tettoia di uno stabilimento balneare, caccia ai responsabili

San Felice Circeo - I militari dopo un accurato sopralluogo hanno rilevato la presenza di tracce di liquido infiammabile

Scontri durante Tecchiena-Cisterna, 4 carabinieri feriti: la ricostruzione di una mattinata di follia

Il gruppo di facinorosi che ha scatenato il parapiglia non apparterrebbe a nessuna delle tifoserie presenti allo stadio

Priverno – Rissa sfocia in accoltellamento, feriti due fratelli: si indaga

Il fratello maggiore è ricoverato al "Fiorini" di Terracina dopo essere stato colpito da tre coltellate. Il minore da una soltanto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -