Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Il Consiglio Provinciale di Latina ha approvato nella seduta dell’11 aprile 2025 una mozione dal forte valore simbolico e politico, per chiedere il riconoscimento dell’isola di Ventotene come “Capitale ideale d’Europa”. Un’iniziativa che punta a restituire centralità storica e culturale al luogo in cui, nel 1941, Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, durante il confino fascista, scrissero il Manifesto di Ventotene, testo ispiratore dell’unità europea.

La mozione, presentata dal consigliere Dario Bellini della lista Civiche Pontine, è stata approvata a maggioranza e rappresenta un impegno concreto della Provincia a promuovere questa proposta presso le massime istituzioni italiane ed europee.

“Ventotene è molto più di un simbolo – ha dichiarato il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli – è un luogo da cui è partito un pensiero rivoluzionario, capace di immaginare la pace in un continente dilaniato dalla guerra. Il nostro dovere oggi è quello di non disperdere quel messaggio, ma rilanciarlo proprio in un tempo in cui l’Europa ha bisogno di ritrovare il senso profondo della sua unità. Questo riconoscimento ha un valore educativo, culturale e istituzionale.”

“Il riconoscimento dell’isola come capitale ideale dell’Europa – ha aggiunto il consigliere Dario Bellini, promotore della mozione – non è un gesto formale, ma un atto di consapevolezza politica e storica. Ventotene è il cuore pulsante di un’idea che ha cambiato il destino dell’Europa. È nostro compito, oggi, trasmettere quella visione alle nuove generazioni, affinché la vivano come qualcosa di concreto e attuale.”

“Ringrazio la Provincia per aver compiuto un passo significativo nel valorizzare il ruolo pedagogico e civile del Manifesto di Ventotene – ha commentato Mario Leone, direttore dell’Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli –. Un gesto che rafforza l’idea di un’Europa costruita dal basso, attraverso l’impegno delle istituzioni locali e il coinvolgimento diretto dei cittadini, soprattutto dei giovani.”

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Per celebrare la Giornata dell’Europa, il prossimo 9 maggio la Provincia di Latina, insieme all’Istituto Spinelli, accompagnerà gli studenti degli istituti superiori del territorio in una visita istituzionale sull’isola di Ventotene. I ragazzi saranno protagonisti di una giornata dedicata all’educazione civica europea, alla memoria storica e alla cittadinanza attiva.

All’iniziativa, oltre alla Provincia di Latina e all’Istituto Spinelli saranno presenti rappresentanti delle Istituzioni provinciali, della Politica e personalità del mondo accademico e culturale locale.

La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali del Presidente Stefanelli, delle Autorità locali e dei rappresentanti dell’Istituto Spinelli. Nel corso della giornata, gli studenti visiteranno i luoghi del confino politico per approfondire il contesto storico in cui nacque il Manifesto di Ventotene, di cui riceveranno una copia: un gesto simbolico e profondamente identitario, volto a riaffermare il valore dell’impegno democratico e dell’unità europea.”

Una giornata di memoria e di visione, per ricordare che l’Europa non è soltanto un’istituzione: è un’idea nata su una piccola isola del Mediterraneo, destinata a cambiare la storia.

Dalla Provincia di Latina arriva così un messaggio forte: l’Europa ha bisogno di tornare a Ventotene per ritrovare sé stessa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Centro commerciale Q3, Ciolfi (M5S): “Un dramma al quale la maggioranza assiste muta”

La consigliera: «La mia posizione contraria chiara dal 2019. Non altrettanto chiara quella della giunta Celentano»

Fondi – Nuovi ascensori, i chiarimenti del sindaco Maschietto sui lavori allo scalo ferroviario

Prosegue intanto l’interlocuzione con Rete Ferroviaria Italiana per il completamento del restyling della stazione

Roberta Muccitelli è la coordinatrice Azzurro Donna per la città di Fondi

Il movimento femminile di Forza Italia è impegnato a valorizzare il ruolo delle donne nella società e nella politica

Campagna (PD): “No al ritorno al nucleare e alla riapertura della centrale di Borgo Sabotino”

Questa non è una battaglia ideologica. È una battaglia di giustizia ambientale, di responsabilità verso Latina e verso il pianeta

Rocca: “Giunta impegnata per il rilancio del settore agricolo del Lazio”

"La salvaguardia e la protezione delle nostre produzioni, in particolare quella del kiwi, sono al centro di questa azione congiunta"

Daniela Di Maggio, mamma di GiòGio, testimonial della rassegna musicale Ripepi

In Commissione istruzione proposta della consigliera Cochi la madre del musicista ucciso a Napoli presenzierà all’evento del 26 e 27 maggio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -