Ventotene – Mobilità sostenibile, pubblicato l’avviso per gli incentivi

Prevista l’assegnazione di un contributo per l’acquisto di un mezzo elettrico, si va dai cittadini e dalle cittadine

Il programma Isole Verdi inizia a dare i suoi frutti per la comunità di Ventotene con la pubblicazione degli Avvisi Pubblici per gli incentivi a favore della cittadinanza e delle imprese per favorire la mobilità sostenibile. L’ambizioso programma, coordinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, prevede, tra le altre misure, il potenziamento della mobilità sostenibile sulle isole non interconnesse incentivando l’acquisto di mezzi elettrici in sostituzione dei più inquinanti mezzi con motore termico.

Il Comune di Ventotene, prima di procedere con la pubblicazione degli Avvisi, ha svolto un lavoro di analisi e programmazione che ha visto l’approvazione del Piano Insulare della Mobilità Sostenibile dell’Isola di Ventotene avvenuta con Delibera di Giunta lo scorso 4 aprile, che traccia le linee guida per una riorganizzazione complessiva della mobilità sull’isola. Un piano che prevede l’avvio di una rete semaforica che gestirà i flussi di traffico verso il porto in concomitanza dell’arrivo e la partenza delle navi. Intervento molto atteso che avrà la funzione di evitare ingorghi tenendo presente la viabilità ridotta dell’isola che è, di fatto, un senso unico alternato. Sarà anche installata una ZTL, con varchi elettronici, per proteggere il centro storico dal traffico sempre intenso nella stagione estiva.

Gli Avvisi per incentivi prevedono l’assegnazione di un contributo per l’acquisto di un mezzo elettrico, si va dai cittadini e dalle cittadine che possono acquistare biciclette e pedalata assistita e scooter elettrici fino ai contributi per gli operatori commerciai che possono acquistare mezzi elettrici per trasporto di persone o merci. Per le biciclette il contributo è di 750 euro compresa IVA mentre per gli Scooter elettrici + di 2.000 euro IVA compresa. Possono accedere all’incentivo i cittadini e le cittadine residenti a Ventotene al 14 dicembre 2021 ovvero dalla data di pubblicazione del decreto di avvio del programma Isole Verdi. L’acquisto dello scooter necessità della rottamazione di un analogo veicolo immatricolato entro il 31/12/2016.

Per i mezzi trasporto persone e merci, destinati agli operatori economici, l’incentivo è di 30.000 euro esclusa IVA per i minibus (Categoria M1) e 55.000 euro esclusa IVA per i mezzi trasporto merci (Categoria N1). In questo caso l’imprese deve rottamare un mezzo analogo già in possesso della stessa sempre immatricolato alla data del 31/12/2016. Le regole e i modelli per formulare le domande sono presenti sul portale del Comune di Ventotene all’indirizzo www.comune.ventotene.it

Le domande si potranno presentare nella modalità a sportello dal 27 maggio 20024 al 31 dicembre 2024. Non c’è nessuna fretta, le somme rese disponibili dal Comune di Ventotene hanno una capienza coerente che le aspettative poiché nei mesi scorsi è stata fatta una manifestazione d’interesse proprio per tarare al meglio l’intensità degli incentivi che fossero funzionali alle reali esigenze dell’Isola.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -