Ventotene – Scoperta e sequestrata una discarica a cielo aperto

Il ritrovamento di circa 10 metri cubi di residui vari, ubicati all’interno di un’area comunale denominata “Ex Campo di Calcio”

Nei giorni scorsi, i Carabinieri  del Comando Stazione di Ventotene in collaborazione con il Nucleo Forestale Carabinieri di Latina, a seguito di accurato sopralluogo e mirata attività investigativa, hanno individuato una discarica abusiva a cielo aperto di rifiuti, per un totale di circa 10 metri cubi di residui vari, ubicati all’interno di un’area comunale denominata “Ex Campo di Calcio” in prossimità di un sito di importante interesse storico ricordato come il “Memoriale del Confino”, luogo destinato ai confinati durante il secondo conflitto mondiale.

L’area è stata debitamente sottoposta a sequestro e sarà ora oggetto di più approfondite verifiche da parte dei citati Reparti dell’Arma di concerto con l’A.G. che ha coordinato le operazioni anche al fine di determinare le eventuali responsabilità in capo all’Ente in ordine al reato di abbandono incontrollato di rifiuti disciplinato dall’art. 256 del D.gls 152 del 2006 (Codice dell’Ambiente).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maxi operazione per la sicurezza alimentare, sequestrati cibo e bottiglie d’acqua conservate male

Il blitz da parte dei Carabinieri del Nas tra Pontinia, Formia e Sperlonga nell'ambito di un'operazione di controllo

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Blitz nel centro commerciale in Q3, scatta il sequestro del megastore

La Procura intanto aveva depositato richiesta di sequestro preventivo finalizzato alla confisca contestando il reato di lottizzazione abusiva

Truffe online, i cybercriminali ora sfruttano anche lo Spid delle vittime: come tutelarsi

La truffa dello Spid sta colpendo diversi ignari cittadini che scoprono di essere vittime di un raggiro quando il danno ormai è stato fatto

Malore mentre fa jogging, la vittima è il 56enne Massimo Abbenda

La tragedia a Sezze poco prima delle 16 a seguito di un malore improvviso mentre faceva jogging lungo via Melogrosso

Usavano un bancomat rubato, denunciata una coppia

Sezze - Nei guai una 56enne e un 48enne che eseguivano vari acquisti in alcune attività commerciali per circa 100,00 euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -