Via libera definitivo al piano triennale per l’Artigianato, soddisfatto Tiero

"Artigianato presidio insostituibile per territori e comunità. Regione Lazio mette in campo risorse per 7 milioni di euro"

“Esprimo grande soddisfazione per il via libera definitivo della commissione da me presieduta alla Pdc 32, relativa all’approvazione del Piano triennale relativo agli interventi da realizzare sul territorio regionale in materia di artigianato 2024-2026. L’artigianato rappresenta un presidio insostituibile per i territori e le comunità. La Regione Lazio con il piano triennale per l’Artigianato mette in campo risorse per 7 milioni di euro. Parliamo di un investimento importante che interessa circa il 15% delle imprese del Lazio. Un ringraziamento speciale lo rivolgo al vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico della Regione Lazio Roberta Angelilli, che sta portando avanti iniziative straordinarie a favore del mondo produttivo laziale. Vi sono interventi mirati a sostegno delle imprese con contributi a fondo perduto per 4 milioni di euro. Fondi che puntano alla sostenibilità, all’innovazione e all’ammodernamento. Come del resto considero fondamentali i 3 milioni di euro destinati all’accesso al credito, a partire dal 2025. La nostra Regione deve avvicinarsi alle effettive esigenze dei territori. Occorre riaffermare il valore e l’importanza degli antichi mestieri e del lavoro artigiano, per favorire la sopravvivenza e il ritorno delle botteghe artigiane, e promuovere l’avvicinamento e la formazione dei giovani in questo settore, che può offrire importanti opportunità occupazionali.

Ed infatti il piano prevede anche la possibilità di promuovere la formazione dedicata alle nuove generazioni, con le ‘botteghe scuola’, dove i maestri artigiani formano i giovani professionisti. Una riserva è inoltre dedicata all’artigianato artistico e tradizionale. Si tratta di risorse indispensabili per sostenere gli investimenti a favore della competitività e della sostenibilità delle imprese del territorio. Rinnovo l’apprezzamento per il lavoro svolto dall’assessore Roberta Angelilli e dal presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini. Entrambi si sono sempre resi disponibili ad interloquire con enti locali, associazioni di categoria e parti sociali, offrendo ampia collaborazione sulle tematiche e sulle proposte provenienti dal territorio. Sono certo che questa proficua collaborazione continuerà anche in futuro. Sempre nella seduta di oggi mi fa piacere sottolineare l’importanza dell’approvazione della delibera di giunta sui criteri e le direttive per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte dei 21 Comuni del litorale laziale e 2 isolani. Una misura che consentirà ai Comuni litoranei di beneficiare delle risorse previste dal ‘Fondo straordinario per lo Sviluppo Economico del Litorale Laziale’. L’ultimo finanziamento risale al triennio 2019-21, con questo provvedimento torniamo a prevedere uno stanziamento di 10 milioni, ci auguriamo di riuscire a incrementare le risorse previste fin dalla prossima manovra finanziaria”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bonus rifiuti e rincari Tari, l’allarme della Provincia di Latina

Una scelta che solleva non poche perplessità, infatti, il contributo sarà anticipato dai Comuni e calcolato sulla base delle bollette emesse

Scontro su Abc in consiglio, l’opposizione: “La maggioranza disobbedisce a sé stessa”

Cinque schede bianche sul voto sui revisori. L’opposizione: "È crisi politica, la coalizione di centrodestra si spacca in aula"

Tiero (FdI): “Sanità pontina e laziale, con Rocca cambio di passo dopo i disastri del Pd”

"L'amministrazione regionale di centrodestra guidata dal presidente Francesco Rocca ha già compiuto un grande passo in avanti"

Marina di Latina, Ciolfi: «Eventi ok, ma serve rispetto per i residenti»

Le risposte fornite dagli assessori Cosentino e Di Cocco sulla Marina di Latina sono state giudicate «vaghe e parziali» dalla consigliera

Scioglimento Comune di Aprilia, le parole di Leodori e Sarubbo

L'intervento congiunto del Segretario Regionale PD, Daniele Leodori, e del Segretario Provinciale, Omar Sarubbo

Liste d’attesa, Rocca: “Schlein sbaglia su riforma Schillaci, Lazio riduce i tempi e aumenta prestazioni”

"La Regione Lazio, a differenza del governo Zingaretti, ha iniziato a governare il processo delle liste d’attesa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -