Via Lungomare Caboto, partono i lavori di riqualificazione del waterfront

Il progetto prevede l’estensione fino a Largo Peschiera e sarà finanziato con fondi comunali, ministeriali e dell’Autorità Portuale

Rigenerazione del centro urbano, riprogettazione dell’area pedonale, della viabilità e dei parcheggi, e potenziamento dell’attrattività e della fruibilità turistica della costa. Sono partiti oggi i lavori di riqualificazione di Via Lungomare Caboto, che al momento interesseranno il waterfront compreso tra l’incrocio con Corso Cavour (all’altezza dell’ingresso della Base Nautica) e fino all’inizio di Piazza Mazzoccolo. Il progetto, che in questa fase iniziale farà riferimento ai primi due lotti, prevede l’estensione dei lavori fino a Largo Peschiera (Piazzale SS. Cosma e Damiano), e sarà finanziato con fondi comunali, ministeriali e dell’Autorità Portuale.

L’intervento, il cui assetto seguirà quanto già svolto sul Lungomare in zona Gaeta medievale, riguarderà la riprogettazione dell’illuminazione, della pavimentazione, dell’arredo urbano e del verde pubblico, oltre al prolungamento della pista ciclabile già esistente nel tratto precedente, dell’area pedonale e dei parcheggi, che saranno incrementati mediante una disposizione a spina di pesce.

«Prosegue la nostra opera di riqualificazione – ha dichiarato il Sindaco, Cristian Leccese – e di valorizzazione di un tratto di costa di notevole importanza, soprattutto considerato l’impatto che ha sul contesto cittadino. Questo intervento contribuirà a rinnovare ulteriormente l’immagine e la funzionalità del centro urbano, agendo sul potenziamento del rapporto con le bellezze naturali, mediante un contatto più diretto con il mare e un rinnovato arredo urbano, consegnando ampie aree alla pedonalità e allo stesso tempo garantendo ulteriori servizi per la mobilità sostenibile, attraverso il proseguimento della pista ciclabile già esistente, e l’incremento dei posti auto. Continuiamo su questa strada, offrendo una più alta qualità di fruibilità delle aree pubbliche, per rendere Gaeta, sempre di più, una Città da vivere».

«Riqualificare la Città, renderla più bella e più attenta alle esigenze dei cittadini – aggiunge l’Assessore ai Lavori pubblici, Simone Petruccelli -, come già fatto a Gaeta medievale, rivolgendo uno sguardo particolare al rispetto per l’ambiente e alla mobilità sostenibile, significa anche innalzare gli standard di benessere di tutti i cittadini. Esiste la necessità, oggi più che mai, di mantenere livelli di qualità della vita ottimali, creando anche zone di comfort sociale per migliorare la quotidianità di ognuno di noi: una maggiore fruizione degli spazi pubblici in tutta sicurezza, pulizia, abbellimento e decoro, rappresenta elemento essenziale per far sì che Gaeta possa essere sempre più a misura d’uomo».  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -