Via Piave, i chiarimenti dell’assessore all’Urbanistica Muzio

"Il Comune di Latina non ha impugnato davanti al Consiglio di Stato la sentenza del Tar sulla demolizione", il commento dell'assessore

L’assessore all’Urbanistica del Comune di Latina, Annalisa Muzio, chiarisce in merito alla vicenda di via Piave. È doveroso – dichiara – fare alcune precisazioni in merito al cantiere di via Piave, in seguito agli articoli apparsi sulla stampa e all’interrogazione presentata dalla minoranza. Come prima cosa occorre chiarire che il permesso a costruire non è stato annullato, cosa poteva essere fatta semmai in autotutela durante la passata consiliatura, prima dell’emissione dell’ordinanza di demolizione, così come ribadito dal Tar.

La stessa ordinanza di demolizione è stata annullata dal Tar. In secondo luogo, il permesso a costruire, ai sensi dell’articolo 15, comma 2 e 4, del DPR 380/2001 è ancora valido, in quanto il fabbricato, al momento del sequestro, era definito ai sensi dell’articolo 31, comma 2 della legge 47/85 e dello stesso DPR 380/2001, ed il mancato complemento è dipeso dalle indagini e dal successivo sequestro. Vicenda penale, come noto, ormai definita e archiviata. Per le opere di completamento, che riguardano ad esempio pavimenti e infissi, è stata presentata una Scia ai sensi del predetto articolo 15 del DPR 380/2001, che prevede tra l’altro anche il completamento della sistemazione esterna dell’area già prevista nel progetto originale.

Infine, il Comune di Latina non ha impugnato davanti al Consiglio di Stato la sentenza del Tar sulla demolizione in quanto, andare in secondo grado, avrebbe significato esporre l’ente a una condanna per risarcimento dei danni ai quali la società Piave Costruzioni ha rinunciato. In ogni caso – conclude Muzio – stupisce che Lbc faccia interrogazioni su questo punto in quanto il metodo utilizzato dagli uffici, assolutamente legittimo e trasparente e rispettoso della normativa e della sentenza del Tar, è analogo a quello utilizzato per la ben nota a Lbc vicenda di via Roccagorga sulla quale invece Lbc non ha inteso sollevare alcuna osservazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -