Viabilità, interventi sul territorio di Cori da parte della Provincia di Latina

I lavori si riferiscono alla messa in sicurezza del primo tratto della strada provinciale "Rocca Massima" e sulla "Artena"

Sono quasi in dirittura d’arrivo in questi giorni alcuni interventi di messa in sicurezza da parte della Provincia sul territorio corese. I lavori si riferiscono alla messa in sicurezza del primo tratto della SP Rocca Massima, quasi ultimato, dall’incrocio con via Artena verso Rocca Massima per oltre un chilometro, dove è stato rifatto il manto stradale e un piccolo muretto di contenimento; si proseguirà con il rifacimento della segnaletica orizzontale. Partiti i lavori anche per la SP Artena con la realizzazione in alcuni tratti di “cunette alla francese”, una volta completate le quali si interverrà anche in questo caso con il rifacimento del manto stradale e della segnaletica.  

Ancora, si sono conclusi i lavori per la messa in sicurezza della bretella San Rocco, dove è stata potenziata la pubblica illuminazione con l’installazione di ulteriori lampioni a led, così da rendere la zona, rimasta per anni al buio e con grosse criticità, più sicura per chi adesso la percorre. Questi interventi, finanziati con fondi del ministero delle Infrastrutture e con fondi provinciali, programmati da tempo dal settore Viabilità, intendono mettere il più possibile in sicurezzatratti di strada che hanno presentato negli ultimi tempi non poche difficoltà per chi vi transitava con autovetture, mezzi pubblici o mezzi pesanti.

“Tali interventi – sottolinea il consigliere provinciale, Ennio Afilani – si aggiungono ad altri che negli ultimi mesi si sono concretizzati e ad altri in via di realizzazione su talune parti più problematiche del territorio provinciale, già previsti e pianificati dal settore Viabilità della Provincia di Latina. È importante – aggiunge Afilani – intervenire su questi siti ed è giusto che il settore Viabilità verifichi costantemente, come del resto sta facendo, evidenziando, ove ce ne sia bisogno, situazioni di criticità, consentendo così una costante e puntuale manutenzione ordinaria e straordinaria delle nostre strade provinciali. Inoltre – sottolinea infine Afilani – è stato chiesto agli uffici provinciali di lavorare su un progetto di fattibilità per la realizzazione di un marciapiede sempre sulla bretella San Rocco e su un secondo progetto di fattibilità per la realizzazione di una piccola rotonda in sostituzione dell’incrocio che immette sulla ex strada provinciale Velletri – Anzio, ora regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -