Viabilità, partono nuovi cantieri per la messa in sicurezza delle strade

Lunedì 3 luglio è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo

Proseguono gli interventi della Provincia per la risistemazione delle arterie stradali di sua competenza. Lunedì 3 luglio è in programma l’apertura di nuovi cantieri in diverse aree del territorio del capoluogo pontino e non solo. Si tratta di lavori di asfaltatura di tratti in cattive condizioni quali la strada provinciale che collega Borgo Piave a Foceverde; la provinciale Segheria nel tratto compreso tra la Litoranea e l’incrocio di Fogliano; il centro di Borgo Carso, anch’esso bisognoso di un intervento di asfaltatura. Sempre lunedì partiranno i lavori di rifacimento della strada provinciale Murillo nel territorio del Comune di Sezze, nel tratto compreso tra la Migliara 43 e la Migliara 46.

E ancora al fine di consentire lo svolgimento in condizioni di sicurezza dei lavori di manutenzione del piano viabile lungo la strada provinciale 25 Congiunte, con ordinanza del 30 giugno è stata disposta la chiusura al traffico del tratto interessato dai lavori – dal Km. 0+000 al Km. 1+925 – dal 3 luglioe fino al termine degli interventi, ad eccezione dei mezzi di soccorso, carico e scarico merci, residenti e servizio di trasporto pubblico.

Continuano anche gli interventi sulla viabilità per aumentare le condizioni di sicurezza per gli utenti deboli della strada. Con ordinanza del 28 giugno è stata disposta la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato sulla strada provinciale Chiesuola, al Km. 3+435 in corrispondenza della scuola, con le caratteristiche previste dal nuovo Codice della Strada. “La sicurezza stradale rimane una delle priorità assolute per questo ente – sottolinea il presidente Stefanelli – come dimostrano i 43 interventi finanziati dall’inizio del 2023 a oggi dall’amministrazione sull’intero territorio provinciale. Proseguiamo con gli interventi in risposta a quelle che sono le esigenze delle amministrazioni comunale e dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -