Videosorveglianza nel centro cottura delle mense: dopo i furti ecco il provvedimento

La misura che sarà adottata e messa in funzione entro il mese di ottobre per fare fonte alla escalation di furti e danneggiamenti

Un accordo per l’istallazione e l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza per il centro cottura delle mense scolastiche di Latina, in via Po. È la misura che sarà adottata e messa in funzione entro il mese di ottobre per fare fonte alla escalation di furti e danneggiamenti che ha colpito, appunto, anche la struttura di via Po del Comune di Latina. Nei giorni scorsi, infatti, i ladri sono riusciti ad entrare negli uffici e nelle cucine delle mense scolastiche saccheggiando derrate e danneggiando alcuni macchinari, riuscendo a rubare anche due furgoni dal parco vetture utilizzato per il trasporto dei pasti destinati ai bambini nelle scuole della provincia di latina. 

Per queste ragioni la società Dussmann, attualmente gestore in appalto del centro cottura delle mense scolastiche di Latina, e il Sindacato CLAS hanno sottoscritto il 6 ottobre un verbale di accordo per l’istallazione e l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza, che sarà messo in funzione nei prossimi giorni.

“La necessità di fare ricorso ad un sistema di videosorveglianza – commenta il Segretario Generale del Sindacato CLAS Davide Favero – deriva da una aumentata esigenza di sicurezza sul luogo di lavoro per l’incolumità dei lavoratori e per consentire di mantenere, attraverso la salvaguardia del patrimonio aziendale e delle strutture, la continuità del servizio essenziale reso ai bambini delle scuole. Come ho esposto al sindaco di Latina, Matilde Celentano, nel nostro recente incontro – conclude Favero – siamo convinti che attraverso il potenziamento del confronto tra sindacato e Amministrazione Comunale si potranno favorire interventi più incisivi anche nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Il Sindacato CLAS ha indetto domani, mercoledì 11 ottobre alle ore 15.00, presso il centro cottura di Latina in via Po, un’assemblea sindacale informativa per gli oltre 100 lavoratori impiegati e verrà affrontato il delicato tema della salute e sicurezza sui posti di lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trovato con uno sfollagente nell’auto, denunciato un 30enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri hanno effettuato un servizio di controllo del territorio tra Terracina, Fondi e Sperlonga

Incidente in deltaplano, perde la vita il 69enne Rino Sigismundi

Tragedia nei cieli dei Lepini. Da chiarire l'esatta causa dell'incidente. La salma dell'uomo è a disposizione dell'Autorità Giudiziaria

Colpito da un pick-up in manovra nel parcheggio della Fiera, elitrasportato un bambino di 8 anni

L'episodio in un parcheggio nelle vicinanze della mostra di Campoverde. Ricoverato in ospedale anche il conducente del pick-up

Tubatura del gas danneggiata da un’auto, l’intervento dei Carabinieri

Terracina - Uno straniero di 23 anni abitante in zona, aveva accidentalmente urtato con la propria autovettura la conduttura

Calcio violento, rissa a colpi di mazze e bastoni tra i tifosi di Tecchiena e Cisterna: ci sono feriti

La gara, valida per il campionato di Prima Categoria, girone H, ha visto tafferugli e scontri efferati tra tifosi

Incidente in deltaplano, muore un uomo di Artena

L'incidente è avvenuto in località Gricilli, nel comune di Pontinia. Sul posto Vigili del Fuoco e Carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -