Visita a Cisterna del nuovo Questore di Latina Fausto Vinci

Il Sindaco Mantini ha illustrato sommariamente alcune delle questioni che maggiormente hanno interessato e interessano la comunità

Questa mattina il Sindaco Valentino Mantini ha accolto con un benvenuto nella sede comunale il nuovo Questore di Latina dott. Fausto Vinci. Ad accogliere il Dirigente Superiore della Polizia di Stato, accompagnato dal Vice Questore dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cisterna, dott. Riccardo De Santis, oltre al Primo cittadino c’erano gli Assessori, il Presidente del Consiglio Comunale e i dirigenti dell’Ente. 

Già Questore di Viterbo, il dott. Vinci si è insediato a Latina lo scorso 29 maggio. Ha ricoperto numerosi incarichi tra cui Vice Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Ravenna, responsabile delle sezioni Omicidi, della sezione antidroga e del Nucleo nella Squadra Mobile della Questura di Firenze occupandosi delle indagini sui delitti del “Mostro di Firenze”, ha svolto le indagini sui responsabili dell’omicidio dell’Onorevole Francesco Fortugno, Vice Presidente del Consiglio Regionale della Regione Calabria, nonché numerose attività investigative nei confronti di organizzazioni mafiose tese anche alla cattura di pericolosi latitanti (l’arresto in Olanda dei responsabili della strage di Duisburg), e nei confronti di organizzazioni criminali di tipo mafioso, con proiezioni negli Stati Uniti d’America. Si è occupato dell’arresto dei responsabili di efferati delitti (tra cui Angelo Izzo, noto come il “Mostro del Circeo” ed altri casi di rilevanza nazionale).

Direttore della Sezione Cocaina della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ha coordinato direttamente numerose attività investigative su pericolose organizzazioni transnazionali dedite al traffico internazionale di droga. Ha ricoperto gli incarichi di Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale ed Immigrazione della Questura di Firenze, Vice Dirigente dell’Ispettorato di Pubblica Sicurezza “Palazzo Chigi”, Vicario del Questore di Brescia.

Il Sindaco Mantini ha illustrato sommariamente alcune delle questioni che maggiormente hanno interessato e interessano la comunità di Cisterna, tra cui i drammatici casi di femminicidio, e ha consegnato nelle mani del Questore una relazione sullo stato dell’ordine pubblico di competenza comunale. È stato poi svolto un sopralluogo nella sala operativa del Comando di Polizia locale, dove il dott. Vinci con soddisfazione ha preso atto dell’efficiente sistema di videosorveglianza costituito da 105 telecamere di contesto, 20 telecamere di lettura targhe e relativo software di analisi, 2 telecamere mobili. Il sindaco ha anche illustrato i contenuti del “Patto sulla sicurezza” siglato il 10 dicembre 2021 tra il Comune di Cisterna e il Prefetto, con il quale è attiva la connessione diretta delle forze di polizia nazionali al sistema di videosorveglianza.

Il Questore ha assicurato che sarà vigile e presente su tutto il territorio provinciale e non solo sul capoluogo. Inoltre ha sottolineato l’importanza della sinergia tra i vari enti, in particolar modo con la Polizia Locale e i sindaci, nelle attività di monitoraggio, prevenzione, investigazione e repressione al fine di garantire la sicurezza e tutela pubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -