Visita di Madonna a Terracina, Giannetti: “Orgoglio e riconoscimento per la città”

Lunedì sera la cantante ha passeggiato per il Centro storico e visitato il c.d. Capitolium, dove è rimasta incantata dalla testa di Cesare

«Che Madonna, idolo e icona mondiale della musica pop, abbia scelto Terracina per trascorre una serata e visitare alcuni dei suoi gioielli non può che riempire di entusiasmo e di orgoglio, e con estremo piacere sono stato informato di come poi sia rimasta molto colpita dal nostro Centro Storico». Così il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti dopo la visita della popstar americana in Città. «Madonna è una grande appassionata di arte e di storia, e il fatto che abbia espressamente richiesto di poter visitare il nostro splendido centro storico alto, con il nostro immenso patrimonio, è una grande soddisfazione e sicuramente un grandissimo riconoscimento.

Madonna in particolare ha visitato il c.d. Capitolium dove è rimasta incantata dalla testa di Cesare, un reperto unico da cui ha poi preso spunto per una sua storia su Instagram. Poi ha attraversato il tratto di via Appia, patrimonio dell’Unesco, fino a raggiungere il Teatro Romano dove ha ascoltato con grande attenzione le spiegazioni offerte dalle guide, ha ammirato l’intero complesso come le are onorarie di Gaio e Lucio. Il mio ringraziamento va a tutti quelli che hanno reso possibile, nella massima sicurezza, questa visita per la quale era stato richiesto assoluto riserbo. Turista e appassionata di cultura d’eccezione, Madonna con la sua scelta non può che riempire ancora una volta d’orgoglio la nostra Città e confermare l’enorme valore che custodisce. Ho letto tanti commenti entusiasti di cittadini che evidentemente hanno colto l’importanza di questa visita inaspettata, ma ho letto con rammarico anche molti commenti poco garbati e in alcuni casi offensivi nei confronti della popstar. Nel pieno rispetto delle critiche che possono essere rivolte all’Amministrazione, ritengo che queste però non debbano mai andare a danneggiare Terracina che Madonna, con il suo interesse, ha omaggiato regalando così alla nostra Città una gran bella vetrina».   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -