“Voci del Borgo”, a Sabotino un pomeriggio tra laboratori e monologhi teatrali

Venerdì 20 ottobre il nuovo evento di Mediazione Sociale, promosso dal Comune di Latina e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio

L’arte teatrale come linguaggio per riflettere su questioni delicate, complesse e attuali: dopo il successo della scorsa estate, il progetto “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, promosso dal Comune di Latina – Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio, ha deciso di replicare l’iniziativa proponendo nel cuore di Borgo Sabotino un suggestivo viaggio tra racconti e parole.

L’appuntamento dal titolo “Voci nel Borgo. Viaggio nei monologhi”, si terrà venerdì 20 ottobre nel giardino di via Don Vincenzo Onorati 9, a Borgo Sabotino. L’evento è dedicato al “teatro di strada” e, nello specifico, al monologo come forma d’arte e d’espressione. Che sia comico, tragico o surreale, il monologo parla della realtà umana profonda, è prima di tutto un viaggio all’interno dell’essere umano. La volontà è quella di dare voce a storie di vita che toccano tematiche importanti, quali l’inclusione, il femminicidio, la migrazione, la guerra, la mafia. All’interno del giardino si snoderà un percorso itinerante, una sorta di labirinto non fisico, in cui le performance delle attrici e degli attori, professionisti e amatoriali, daranno vita a momenti di riflessione verso ciò che è dentro di noi e verso ciò che ci circonda. Seguirà un laboratorio artistico a cura di Valentina Tora e Serena Nogarotto.

La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni sul programma della rassegna: 375.5280375, www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di Mediazione Sociale Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -