La Lions Volley Latina conquista nella tiratissima sfida che l’ha vista opposta all’Afrogiro Roma, tre punti importantissimi e fondamentali per il suo cammino nel campionato di serie C, vittoria che l’ha vista quasi sempre rincorrere per tutto il match, con tanto alternarsi nel punteggio, ma essere più lucida e meno fallosa nei momenti topici del match.
Tanto equilibrio in avvio di gara con le squadre che viaggiano a braccetto, a metà set Lions sopra di uno, 12-11, vantaggio che mantiene anche poco più avanti, 17-16 e negli scambi finali di questo fino al colpo di reni finale per l’allungo decisivo fino a chiuder ea favore 25-22.
Nel secondo set ancora le due squadre appaiate, 7-8 Afrogiro e a metà parziale i romani provano ad allungare, 9-12. Nessuna delle due formazioni riesce a prendere il sopravvento sull’altra, ospiti ancora sopra poco più avanti, 15-17 e in vista del traguardo finale mantengono sempre una lunghezza di vantaggio, 20-21, ma una pronta reazione pontina ribaltala situazione, portando gli uomini di coach Pozzi a conquistare anche il secondo set sul 25-23.
Nel terzo set Afrogiro in avvio prova a spingere sull’acceleratore, nel primo quarto di gioco si porta avanti 6-8 per poi prendere un paio di break di vantaggio 12-15 ed essere sempre sopra nei pochi scambi successivi, 16-17. Quando sembra che ci debba essere la sensazione di giocare un successivo set, visto che Afrogiro va sul 18-21 prima e poi sul 22-24, succede che i ragazzi di coach Rotili sbagliano tre attacchi consecutivi, consegnando il match ball ai padroni di casa che lo chiudono al primo tentativo con la palla messa a terra da Ouertani per il 27-25 finale.
Lions Volley Latina – Afrogiro Roma = 3-0 (25-22; 25-23; 27-25)
Lions Volley Latina: Montini 4, Fortunato 5, Di Napoli 4, Donfrancesco 3, Ouertani 20, Balboni, Di Veroli 2, Latorre, Toffolon (L). n.e. Fabriani, Caputo, Porcari, Pucci (L2). All. Pozzi.
Afrogio Roma: Bellatreccia 4, Stinco 2, Di Laora 14, Raimondi 11, Biosa 3, De Petris 2, Coccia 8, Sorbo (L1), Gianfranceschi (L2). n.e. Neri, Paolini, De Giorgi, Malvagna, Rutolo. All. Rotili.