“Vuota il sacco”, la Boxe Latina manda al tappeto il bullismo con il progetto Ethical Sport

L’avvocato Venerandi: “Insegniamo ai ragazzi a trasmettere emozioni”. Da marzo a maggio, i tecnici hanno affrontato 8 sessioni

Una buca delle lettere in cui lasciare messaggi con le proprie emozioni. La firma non è fondamentale, purché il maestro in palestra possa leggere quello che vivono i giovanissimi pugili. Il bullismo si combatte anche così, in casa della nobile arte, ingiustamente considerata uno sport violento. La Boxe Latina è tra le dieci società europee, che ha intrapreso il percorso di Ethical Sport, progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche della Famiglia, realizzato dall’associazione di promozione sociale Konsumer Italia e Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile, che ha come partner la Federazione Pugilistica Italiana. Alla fine del percorso la società Boxe Latina, nata nel 1956, riceverà una certificazione antibullismo, la UNI/PdR 42:2018, strumento essenziale per prevenire e contrastare il fenomeno, promuovendo un ambiente sportivo sano. Il bando vinto dal progetto Ethical Sport era non a caso per la prevenzione e contrasto della violenza tra pari nel mondo dello sport.

Da marzo a maggio, i tecnici hanno affrontato 8 sessioni da 5 ore ciascuna per comprendere a pieno il ruolo guida e di formazione all’interno di un contesto sportivo, fondamentale per intervenire e prevenire fenomeni di bullismo. Il secondo passo del progetto è quello di arrivare agli atleti e alle famiglie. È iniziata così una serie di incontri a cadenza ciclica, dal titolo “Vuota il sacco”, in cui gli atleti e genitori incontrano l’avvocato Giorgia Venerandi, project leader di Ethical sport e consigliere dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile. Incontro che si è tenuto a bordo ring anche alla Boxe Latina, cui hanno partecipato in tre momenti differenti bambine e bambini dai 5 ai 12 anni, ragazze e ragazzi dai 13 ai 17 anni e a seguire i soli genitori.

Visione di filmati, riflessione ad alta voce, pensieri scritti. “La risposta è stata altissima, anche dei bambini più piccoli, per i quali non è stato necessario tirare fuori la valigetta per colori e collage, che sempre porto con me se mi rendo conto che l’attenzione si può abbassare. Dietro vedo un grande lavoro da parte dello staff della Boxe Latina”. E la prima impressione post incontro dell’avvocato Giorgia Venerandi, che va subito al dunque del progetto: “Non è solo una campagna di sensibilizzazione, ma di emersione del fenomeno. Tanti casi di bullismo emergono proprio nel corso di questi incontri, in cui i ragazzi mi confidano le loro esperienze. L’obiettivo è quello di imparare a comunicare le proprie emozioni, viverle con consapevolezza e conoscere anche quelle degli altri. Il rischio è di rimanere sganciati dalle proprie emozioni, che non possiamo trasmettere solo con le emoticon, perché così facendo, l’emozione rimane dentro di noi.

È un processo di alfabetizzazione emotiva, alla base del contrasto al bullismo”. Secondo passaggio il ruolo dei tecnici: “I ragazzi devono fidarsi di noi adulti e quando non ci sono i genitori, ecco il fondamentale apporto degli insegnanti in palestra. Abbiamo scelto il pugilato per le sue regole e la disciplina, partendo dal presupposto che quello che si impara qui deve rimanere sul ring.” In conclusione: “Sono pillole di legalità, che continueremo a dispensare”. Una giornata di forti valori per la Boxe Latina, che nel percorso di crescita dei piccoli atleti ha una delle sue linee guida essenziali: “Ci inorgoglisce essere stati indicati dalla FPI come società per il progetto Ethical Sport – commenta il presidente della Boxe Latina Maria Stella Prezioso –, i nostri tecnici sapranno svolgere molto bene il ruolo guida necessario, insieme alle famiglie, a tutela dei ragazzi. E noi nel tempo abbiamo costruito una grande famiglia”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Running – La Runforever Aprilia sulla pista a Tivoli per il 76° Trofeo della Liberazione

La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter

Volley – La Lions Latina fa sua la battaglia con Casal Bertone

La vittoria dopo dopo un quinto set dominato ma con qualche brivido finale che poteva comprometterne il risultato

Serie C – Latina sconfitto anche a Cerignola

18 partite perse in stagione, peggior attacco e peggior difesa del campionato. Dati che dovranno portare a delle riflessioni

Basket – Benacquista, vittoria fondamentale contro Fabriano

Nella fase post-season per la cercare la salvezza Latina affronterà Fiorenzuola con il fattore campo favorevole

Volley – Cisterna ospite dell’Allianz Milano per cercare la qualificazione in semifinale

Dopo il prezioso successo contro Sonepar Padova, i pontini occupano attualmente la quarta posizione, ma i giochi restano apertissimi

Basket – Sfida decisiva per la Benacquista contro Fabriano

Un match importante, decisivo e per nulla semplice per il quale la Benacquista si è preparata lavorando alacremente e con grande impegno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -